Una serie di modifiche sul sito dalla sua pubblicazione porta inevitabilmente alcuni link a non esistere più, e se google aveva iniziato ad indicizzare, nelle successive scansioni non trova più la pagina.... ecco quindi che la pagina 404 diventa l'articolo più visitato del sito, nel caso che si sia impostato un messaggio 404 personalizzato.
Per vedere se la situazione migliora man mano che il sito si sistema, ecco allora che può essere utile resettare il conteggio delle visite alla pagina. Ecco come fare.
Come detto quale articolo fa, il punto di partenza per costruire un sito joomla è il template. Non ha senso avviarsi nel personalizzare un sito senza aver scelto una base di partenza. D'altronde scegliere dei template di uno stesso sviluppatore aiuta nel familiarizzare con la struttura dei template e a passare agevolmente da uno all'altro, quando si vuole cambiare. D'altro canto magari un template può non soddisfare al 100% i nostri bisogni, e quindi si vorrebbe modificarlo. Magari lo sviluppatore lo può anche fare....a pagamento. Vorremmo magari farlo da soli, ma se siamo alle prime armi può essere una impresa difficile...da dove si comincia? Nel mio caso ho voluto fortemente inserire un container orizzontale nell' header per fare in modo che questo template somigliasse a questo, con il menu a fare da spartiacque tra header e body, a cui dare lo stesso colore. Ecco come ho fatto.
Ok, so di essere indietro con un paio di guide, ovvero l'installazione di gnujiko e della estensione per Joomla per la gestione dei cookies.
Però mi sento di scrivere due righe sulla mia esperienza con gli hosting free
C'è da dire che per fare una cosa utile, spesso poi si fa solo un gran casino.
E' la volta della gestione dei cookies, quei file di testo che vengono memorizzati nei pc di chiunque visiti un sito web. Da inizio Giugno c'è una legge apposita che può costare cara. vediamo in breve cosa è e che si può fare.
Ci sono 3000 guide su come si fa a fare andare in dual boot Linux con window 8 o 8.1. Il principale scoglio riguarda il nuovo bios (UEFI) e la gestione delle partizioni.Sono stati fatti notevoli progressi dagli sviluppatori delle varie distro Linux ed installarlo dovrebbe essere facile in realtà, ma non lo è stato per me.
E' parecchio che non scrivo sul blog, ma ho fatto molte cose nel frattempo per il sito per il quale ho aperto questo sito....ora lo posso svelare è www.decores-cs.com, il sito dell'attività di mia moglie che nel frattempo ha aperto la sua impresa.
Ma torniamo all'argomento del titolo. Capita di trovare delle applicazioni basate su web, tipo l'ottimo programma di fatturazione Gnujiko, che possono girare sia su server remoto che in locale su una macchina LAMP. Solo che far girare in continuazione un server Apache+mysql su un pc con Linux, lo rallenta abbastanza. Se lo si usano solo per l'applicazione web-based sarebbe molto meglio farli partire prima di lanciare il programma e poi chiuderli all'uscita.
Linux ha la possibilità di creare dei mini-programmi (script) che possono fare molte cose....allora perché non creare uno script della shell apposta? Ecco come ho fatto.
ATTENZIONE: post modificato il 5/6/15!
Con phoca gallery una funzione interessante è lo switch swap image. consiste nell'avere un riquadro grande in cui viene visualizzata una foto a media dimensione. sotto vengono invece visualizzate delle foto ad icona. passando col mouse sulle icone viene mostrata nel riquadro la foto corrispondente.
Dopo aver descritto come fare un menu laterale con submenu a tendina mi sono accorto che questo in effetti prende un sacco di spazio sulla pagina, e che potrebbe essere più utile un menu orizzontale.
Fare un menu principale in cui una voce abbia delle sotto-voci è abbastanza facile, specie se il menu è in una bara orizzontale.Se invece lo si vuole fare su un menu posto in verticale, il discorso cambia, in quanto joomla non supporta il "menu a tendina" in questo caso.
Una delle cose che non mi ricordo mai quando installo LInux è la configurazione del protocollo di condivisione file e stampanti con l'ambiente windows: Samba.
More...
In Linux se si vogliono usare programmi di Windows, incluso Office, si può, installando WINE.
Wine crea un ambiente "simil Win" che permette di eseguire i programmi .exe.
Non voglio entrare nel merito, solo dire che può capitare che si voglia utilizzare un versione a 32 bit di wine, per non avere problemi di compatibilità, anche se si è installata una versione 64 bit di Linux.
Premesso che questo articolo non c'entra niente con quanto sto facendo nel sito...ma ho detto che avrei scritto quello che mi pareva, quindi.....
Ricetta leggera e dietetica: Lasagna all'Amatriciana
Ecco come fare per avere un sito sul proprio PC con una macchina LAMP (Linux, Apache, Mysql, PHP). Mi scuso per l'eventuale inesattezza di definizioni e per la scrittura sintetica. I comandi si danno dal terminale.
Aggiornamento 2021. Con Linux Mint 20.1 ho avuto un problema con la configurazione dell'utente root in MySQL 8. L'articolo aggiornato si trova qui (link lo metto appena scrivo l'articolo :))
Una delle funzioni di sito web è farsi vedere e magari contattare. D'altra parte magari vorremmo evitare di mettere in una pagina web pubblica il numero di telefono o la mail privata....nel secondo caso anche per evitare uno spam terrificante.
Per questo scopo esistono i contact form, dei moduli da riempire con nome e richiesta, che poi provvederanno ad inviare una mail ad un indirizzo non pubblico attraverso il quale poi interagire con l'interessato.
Annuncio pubblicitario by google