Displaying items by tag: Linux
Traslocare Gnujiko
Qualche tempo fa avevo descritto come fare uno script per avviare mysql e apache solo per il tempo che serve ad utilizzare un sito in locale, ed avevo accennato a Gnujiko un sistema di gestione delle fatture molto efficiente, facile e gratis (a parte una donazione obbligatoria e una-tantum di 10 euro per avere accesso agli aggiornamenti). In pratica si tratta di un programma basato sul web, e la sua installazione non è molto diversa da quella di un CMS come Joomla.
Avevo detto che avrei scritto come fare l'installazione, ma in effetti è perfettamente inutile, dato che esiste apposita guida sul sito del programma, e che sostituendo la parola "site" con un'altra, ad esempio "fatture", è possibile usare la guida che già avevo fatto a suo tempo.
Oggi ho dovuto formattare il pc su cui Gnujiko era installato, per cui mi sono avventurato nel "trasloco" del programma, con tutte le impostazioni, informazioni ecc. Di fatto è la stessa serie di operazioni che si fanno (già fatte) per il trasloco di un sito Joomla da remoto a locale, perciò è stato tutto abbastanza semplice. Avevo già accennato come fare, appoggiandosi ad una guida esterna.
Ora farò io stesso una guida apposita per salvare e ripristinare questo Gnujiko sullo stesso o su un altro sistema, basato su Linux (ma per Windows vale più o meno lo stesso). Pronti?
Win8.1 e Linux - dual boot problematico
Ci sono 3000 guide su come si fa a fare andare in dual boot Linux con window 8 o 8.1. Il principale scoglio riguarda il nuovo bios (UEFI) e la gestione delle partizioni.Sono stati fatti notevoli progressi dagli sviluppatori delle varie distro Linux ed installarlo dovrebbe essere facile in realtà, ma non lo è stato per me.
Script per avviare servizi finchè serve
E' parecchio che non scrivo sul blog, ma ho fatto molte cose nel frattempo per il sito per il quale ho aperto questo sito....ora lo posso svelare è www.decores-cs.com, il sito dell'attività di mia moglie che nel frattempo ha aperto la sua impresa.
Ma torniamo all'argomento del titolo. Capita di trovare delle applicazioni basate su web, tipo l'ottimo programma di fatturazione Gnujiko, che possono girare sia su server remoto che in locale su una macchina LAMP. Solo che far girare in continuazione un server Apache+mysql su un pc con Linux, lo rallenta abbastanza. Se lo si usano solo per l'applicazione web-based sarebbe molto meglio farli partire prima di lanciare il programma e poi chiuderli all'uscita.
Linux ha la possibilità di creare dei mini-programmi (script) che possono fare molte cose....allora perché non creare uno script della shell apposta? Ecco come ho fatto.
ATTENZIONE: post modificato il 5/6/15!
Samba!
Una delle cose che non mi ricordo mai quando installo LInux è la configurazione del protocollo di condivisione file e stampanti con l'ambiente windows: Samba.
winehq 32 bit su distro a 64
In Linux se si vogliono usare programmi di Windows, incluso Office, si può, installando WINE.
Wine crea un ambiente "simil Win" che permette di eseguire i programmi .exe.
Non voglio entrare nel merito, solo dire che può capitare che si voglia utilizzare un versione a 32 bit di wine, per non avere problemi di compatibilità, anche se si è installata una versione 64 bit di Linux.
Website in locale: guida facile
Ecco come fare per avere un sito sul proprio PC con una macchina LAMP (Linux, Apache, Mysql, PHP). Mi scuso per l'eventuale inesattezza di definizioni e per la scrittura sintetica. I comandi si danno dal terminale.
Aggiornamento 2021. Con Linux Mint 20.1 ho avuto un problema con la configurazione dell'utente root in MySQL 8. L'articolo aggiornato si trova qui (link lo metto appena scrivo l'articolo :))
Annuncio pubblicitario by google