Venerdì, 18 Luglio 2025 08:49

Outlook365 e Thunderbird... la nuova versione non va!

Rate this item
(0 votes)

Quick news.

Ho account aziendale con Office365 e quindi Outlook365. Outlook mi fa schifo e continuo a usare Thunderbird.

Fino a ieri nessun problema, il sistema di autenticazione a due fattori con il sistema oAuth2 ha sempre fatto il suo.

Poi il mio Thunderbird si è aggiornato dalla versione 128 alla 140 e ... boom! Non partono più le mail. Dice: Invio del messaggio non riuscito. Non è stato possibile inviare il messaggio perché la connessione al server di posta in uscita (SMTP) smtp.office365.com è scaduta. Riprova.

Dopo un pò di temtativi scopro che stranamente è proprio la nuova versione di Thunderbird a fare il casino, nonostante che il mio reparto ICT ci abbia messo del suo per restringere un qualche criterio di sicurezza.

Allora provo a tornare indietro. Riesco a scaricare vecchie versioni di Thunderbird, e vedo che l'ultima versione a funzionare per l'invio delle mail è la 131.

Solo che, una volta avviata,  mi dice che il profilo (cioè la cartella con tutta la posta, le impostazioni etc) è stato aggiornato per le nuove versioni (la modifica vale dalla 134 in poi, che guardacaso è proprio quella da cui l'invio delle mail non va) e che ora non è più compatibile con la vecchia versione.

Ho provato allora, utilizzando una versione recente del programma di posta, a creare un profilo nuovo, da zero, fosse mai che il problema è quello.... ma niente, l'invio delle mail ancora non va.

No panic! Con la versione 131 installata vado su c:\programmi\thunderbird con esplora risorse. Mi porto sulla barra indirizzi e scrivo cmd. Compare il prompt dei comandi già localizato nella cartella. (avrei potuto anche aprire il prompt dei comandi dal menu e scrivere c:\programmi\thunderbird)

Digito

thunderbird.exe --allow-downgrade

Ok, si avvia col vecchio profilo, tutto a posto, le impostazioni sono ok, le vecchie mail sono ok, e la spedizione delle mail funziona.

L'interfaccia a questo punto è in inglese, ma dalle impostazioni-->generale -->lingua si può scaricare italiano ed applicarlo.

Ora per prevenire successivi upgrade fatali vado sulla cartella c:/programmi/thunderbird e rinomino il file updater.exe in no-updater.exe. Inoltre nelle impostazioni generali vado fino in fondo, nella scheda aggiornamenti e seleziono l'opzione "controlla aggiornamenti ma permetti all'utente di scegliere e installarli".

E per ora sto a posto... resta da capire che cosa sta succedendo tra Thunderbird e office365.

Read 0 times Last modified on Venerdì, 18 Luglio 2025 09:48

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.

Annuncio pubblicitario by google

Questo sito utilizza cookies per amministrare autenticazioni, navigazione, statistiche di accesso e/o altre funzioni. Continuando la navigazione nel sito acconsentite che questi tipi di cookie vengano memorizzati nel vostro dispositivo.

Visualizzare la Politica sui Cookies

Visualizzare il Documento della Direttiva sulla e-Privacy

Avete Rifiutato i cookies. Questa decisione puo'essere modificata.

Avete acconsentito all'uso dei cookies. Questa decisione puo' essere modificata.